Ho studiato diverse cose ma per una in particolare ho provato subito affetto e familiarità ed è la Floriterapia di Bach.
Edward Bach fu un uomo dalla vita incredibile, le cui scoperte risultano essere uno sposalizio perfetto tra sentire e volontà; un uomo pieno di coraggio e di una forte curiosità che lo hanno caratterizzato e accompagnato dentro la vita; ascoltò la voce del Cielo creando appositamente per questa una strada sulla Terra, con dolcezza e serietà.
E’ stato un uomo innamorato della Natura dell’Universo e anche della Natura dell’Uomo, come singolo e come unità e tale innamoramento è stato fondamentale per lui e per le sue scoperte.
Uno spazio in questo ‘alveare’ virtuale e immaginario è dedicato completamente a lui, alla sua vita e naturalmente alla Floriterapia. Da qui potrete leggere curiosità, documenti, studi, casi (suoi e miei), descrizioni dei fiori e dell’acqua dei suoi rimedi per saperne un po’ di più e guardare il mondo attraverso i suoi occhi e i suoi scritti.
Per prenotare una consulenza floriterapica con me potete scrivere a
oppure sulla mia pagina facebook dedicata alla Floriterapia di Bach
- Chi era Edward Bach?
- 1. AGRIMONY – Agrimonia Eupatoria Famiglia delle Rosacee
- 2. ASPEN – Pioppo, Populus Tremula, Famiglia delle Salicacee –
- 3. Beech – Faggio, Fagus Selvatica, Famiglia delle Fagacee-
- 4. Centaury – Cacciafebbre, Centaurium Umbellatum, Famiglia delle Gentianacee-
- 5.Cerato – Piombaggine, Ceratostigma Wilmottiana, Famiglia delle Plumbaginacee-
- 6. Cherry Plum, Ciliegio Selvatico, Prunus Cerasifera, Famiglia delle Rosacee
- 7 Chestnut Bud, Gemme di Ippocastano, Aesculus Hippocastanum, Famiglia delle Ippocastanacee
- 8.Chicory, Cicoria Selvatica, Cicorium Intybus, Famiglia delle Composite
- Fiori di Bach: una chiamata d’amore